Il progetto “METHODO MARKETING – Digitalizzazione e innovazione degli approcci strategici di marketing per il riposizionamento e l’internazionalizzazione”, presentato da Methodo Chemicals S.r.l. nell’ambito del bando regionale PR-FESR Emilia-Romagna 2021–2027 – Azione 1.2.3, mira a rafforzare le competenze interne in ambito marketing strategico e digitale, a supporto del piano industriale 2024–2026 e della crescita sui mercati internazionali.
L’iniziativa prevede l’affiancamento di Temporary Manager specializzati per trasferire metodologie e strumenti innovativi di marketing, favorendo sia la definizione di strategie di riposizionamento del brand sia l’adozione di tecniche digitali per aumentare visibilità e marginalità. Il progetto si articola in fasi di analisi dei fabbisogni, definizione di obiettivi, introduzione di procedure operative e validazione delle metodologie implementate, con successiva progettazione di percorsi formativi mirati.
Obiettivi principali
- Rafforzare le competenze di marketing strategico per riposizionare i prodotti aziendali verso clienti ad alta redditività.
- Introdurre metodologie e strumenti di marketing digitale per ampliare la visibilità del brand a livello nazionale e internazionale.
- Potenziare le competenze manageriali della divisione marketing e vendite, riducendo il mismatch di competenze interne.
- Promuovere inclusione e pari opportunità attraverso percorsi formativi aperti, con attenzione allo sviluppo delle competenze digitali e STEM.
Risultati attesi
- Adozione di nuove procedure e metodologie di marketing strategico e operativo.
- Maggiore riconoscibilità e reputazione del marchio Methodo e Methodo Biogas sui mercati esteri.
- Sviluppo di competenze digitali interne attraverso coaching specializzato e trasferimento di best practice.
- Contributo al raggiungimento degli obiettivi dell’Agenda 2030, con particolare riferimento a inclusione, formazione di qualità e riduzione del divario di genere.
Il progetto ha ottenuto un sostegno finanziario dell’Unione Europea tramite il PR-FESR Emilia-Romagna 2021–2027, per un contributo richiesto pari a 36.112,50 € su una spesa complessiva di 48.150,00 €.